Archivio mensile: Gennaio 2013
![](https://nanovea.com/wp-content/uploads/2015/05/styrofoam-profile.jpg)
Misurazione dei confini di superficie con la profilometria 3D
In questa applicazione il Nanovea ST400 Profilometro è utilizzato per la misurazione dei confini della superficie del polistirolo. I confini sono stati stabiliti combinando un file di intensità riflessa con la topografia, acquisiti simultaneamente con il profilometro. Questi dati sono stati poi utilizzati per calcolare le diverse informazioni sulla forma e sulle dimensioni di ciascun "granello" di polistirolo.
Misurazione dei confini di superficie con la profilometria 3D
Ecco alcuni esempi di materiali che abbiamo testato questo mese:
Meccanico:
- Nanoindentazione dma di polimeri morbidi
- Frattura per nanoindentazione di parti in microceramica
- Nanoscratch di rivestimenti medici
- Nanofrizione del catetere
- Microindentazione multi-ciclo di campioni di lega
- Micrograffio del rivestimento dlc
- Micrograffio del rivestimento in ptfe
Profilometria 3D senza contatto:
- Perdita di volume della silice abrasa
- Topografia di vari rivestimenti a spruzzo
- Ruvidità parti del motore
- Ruvidità dei rivestimenti ti
- Texture delle superfici in plastica stampata
- Spessore delle plastiche trasparenti
- Tasso di usura del rivestimento in calcestruzzo lucidato
- Usura e attrito del rivestimento in ptfe
- Tasso di usura dei rivestimenti ti